Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Kardia Official Website | Kick Promotion Agency Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
I capitolini Kardia nascono nel Gennaio del 2001 dalle ceneri degli Astrolabe, formazione nella quale ¾ della line-up presente ha militato per alcuni anni. Nel Dicembre del 2002 danno alla luce lEP autoprodotto Frammenti Di Violenza Controllata, un piccolo concept album di 6 brani, il quale ha ricevuto un buon responso di critiche dagli addetti ai lavori. Con questo Promosottile i nostri ci propongono 4 brani di post wave elettronica in cui si sentono le influenze di gruppi come Joy Division, The Cure, Diaframma nonché dei Litfiba dei primi singoli indipendenti e di Desaparecido, non certo quelli di El Diablo. Una scelta stilistica ben poco commerciale, estranea a qualsiasi moda del momento e quindi una proposta da elogiare per il coraggio esibito. Liniziale Sanguina è un brano in cui il sound elettronico dei synths si fonde ottimamente con laggressività delle chitarre distorte, creando un connubio fuori dagli schemi ma estremamente affascinante. Segue Sottile, una canzone damore che lascia da parte il convenzionale lentone strappalacrime, per far spazio a ritmiche ossessive e melodie dissonanti. Insomnia è sicuramente lepisodio più oscuro e complesso del CD, in cui la vena gotica del combo è più evidente. Così se da un lato i riferimenti ai primi Litfiba sono palesi dall'altro è da notare comunque la tendenza ad evitare scopiazzature in carta carbone, poiché i Kardia appaiono in possesso di un songwriting del tutto maturo e per nulla banale. In chiusura troviamo LOccidente, brano veloce e incisivo, dal ritmo asfissiante e dalle liriche molto interessanti, basate sullo strapotere economico e militare dellOccidente. I Kardia promettono bene, e "Promosottile" è consigliato a tutti coloro che amano seguire l'universo rock a 360 gradi! Recensione realizzata da Andrea Zazzarini |
|||||||||||||||
Vote: 7 |